By continuing to use the website or clicking Accept you consent to our cookies and personal data policy and confirm that you are at least 18 year old. For details please see Privacy Policy and Terms
utilizzato terriccio ultimate che presenta micorizze utili, in aggiunta una piccola quantità di guano di pipistrello per vaso, alzato la lampada a 60cm nella speranza di alzare l'altezza mdelle piante, ho aggiunto una pwentola con dell'acqua cosi da cercare di aumentare l'umidità
dal 05/11 ho iniziato a fertilizzare con biobloom e radicante topcrop
aumentato la quantità di acqua per innaffiatura data la ''richiesta'' della pianta
procederò col topping nelle prossime giornate
siamo al 4 nodo oggi 10/11
utilizzato 1 litro di acqua con fert
aumentato il 08/11 la lampada al 80%, la distanza di 55 non è troppa che gia vedo alcune foglie li li per bruciarsi
topping 11/11
processo di lst sul topping gia eseguito in precedenza... cerco di direzionare le cime verso il centro della lampada e i rami secondari verso il bordo
LST ha portato una delle due a essere ferita cosi da dover utilizzare un sostegno ,piu lo scotch nella speranza si risprenda
è l'ultima settimana prima della fioritura
guarigione avvenuta con buon risultato, l'apicale è cresciuta a stento nel processo di guarigione ma adesso dovrebbe riprendere il giusto passo... in ogni caso ho lasciato un ramo secondario in piu dell'altra pianta senza ferite
ho migliorato il livello di umidità lasciando la boxe leggermente aperta
oggi 25/11 portato la lampada a 12/12 di fotoperiodo
una delle 2 ha subbito una ferita a un ramo secondario il 24/11 causa lst, come si puo vedere dalla foto ho cercato di rimediare con un bastone di supporto piu lo scotch
nei prossimi giorni procederò con un boost di fert
eseguito oggi il travaso 2/12
riprodotto il vecchio lst
bisognerà procedere domani con una fert, e dopo domani con defogliazione
vorrei provare a potare una pianta si e una no per poi vedere quale da i risultati migliori
04/12 ho potato solo una delle 2 e eseguito defogliazione su entrambe
03/12 fertilizzazione
sembra comportarsi meglio la pianta che non ha subito potatura, è più vigorosa più alta e beve di più
ho quasi finito lo spazio disponibile in altezza, ma non dovrebbero crescere ancora troppo
penso di dover iniziare a dare percentuali di fert minori adesso che ci avviciniamo al raccolto
-oggi 08/12 ho attivata la ventola con filtri al carbone attivo, in teoria dovrebbe diminuire l'umidità che è leggermente alta -
la pianta non potata è uscita ermafrodita, non penso possa essere ricondotto allo stress visto che l'altra ne ha subito di più, comunque oggi 11/12 ho levato ''tutte'' le infiorescenze maschili nella speranza di limitare i danni e magari poter salvare l'altra pianta visto che non posso spostarla
ho alzato di nuovo la lampada ma siamo arrivati al limite, comunque 30cm dalla cima più alta
non sono riuscito a trovare altri semi quindi spero di averli tolti tutti, tuttavia non mi stupirei di trovarli dentro le cime, comunque spero di aver protetto almeno una pianta su due
la lampada è troppo vicina ma non posso fare altrimenti, potrebbe dare origine al foxtail
-l'umidità sta scendendo dasolo piano piano senza un apparente motivo
- la pianta che ha presentato i semi ha anche avuto una richiesta maggiore di quella che mi sembra essere ujna carenza da azoto e fosforo
-devo programmare un ultima defogliazione
do un ultima dose di fertilizzante abbondande nella speranza di non doverglielo più dare e cominciare a dare esclusivamente solo acqua -i semi non sembrano essere riusciti, buon segno -le piante soprattutto quella ermafrodita sembrano essere state un po viziate dal regolare apporto di fert -l'ermafrodita sembra presentare il colorito scuro che vorrei - tra i fertilizzanti ho utilizzato anche un boost concentrato 1ml x L che aiuta la formazione di terpeni, non mi ricordo come si chiama
da questa settimana ho smesso con i fert e comincio a dare solo acqua per poi fare un paio di flush non so se da questa o dalla prossima settimana
-11/01 fatto il flush con una media di 25 litri a testa, da domani sarà la dodicesima e probabilmente ultima settimana
-dovrò eseguire un ultimo flush prima del raccolto e devo programmare lo spacco del tronco
in teoria questa sarà l'ultima settimana per poi procedere col raccolto, per questo oggi 13/1 ho eseguito lo stem splitting e nei prossimi giorni procederò con un ultimo flush per poi smettere di innaffiare (ho smesso dall'ultimo flush) e raccogliere dopo qualche giorno di secca, quindi questa massimo la prossima settimana raccolgo, sembra voler mettere un po di colore
la seconda pianta ossia quella che non era ermafrodita è stata impollinata solo nel ramo in diretto raggio del ventilatore, forse avrei potuto pensarci, comunque ho 12 semi, per il resto non ho trovato molti semi e sono soddisfatto nel complesso, la pianta non ermafrodita ha avuto un esplosione di tricomi, veramente piena, per altro le cime sembravano pesare molto, per adesso stanno seccando, di muffa ne ho trtovata poc e niente